News
GIORNATA DEL BENESSERE E DELLA PREVENZIONE

Dopo il grande successo dell’ultima campagna di screening, dove Theoreo ha offerto gratuitamente oltre 80 appuntamenti di prevenzione, siamo lieti di annunciare una nuova giornata dedicata interamente alla salute delle donne.
Il nostro CEO, Prof. Jacopo Troisi, affiancato dal Prof. Pierpaolo Cavallo e dalla Dott.ssa Martina Lombardi, responsabile scientifico di Theoreo, terrà un breve seminario divulgativo sulla prevenzione oncologica femminile.
A seguire, lo staff Theoreo si impegnerà nella somministrazione gratuita del MEDEA test per lo screening del carcinoma endometriale, tumore del tratto riproduttivo femminile più diffuso nelle popolazioni occidentali, per il quale, fino ad oggi, non era stato disponibile alcun sistema di screening.
il test, rapido, indolore e non invasivo, richiede il prelievo di una singola goccia di sangue utilizzando una lancetta pungidito, come per la misurazione della glicemia.
Appuntamento all'11 maggio 2023 alle ore 16:00 presso l’aula Consiliare del Comune di Baronissi.
Prenota anche tu al numero: +39 334 1921903 o tramite mail contattando medical@theoreosrl.com.
11-Maggio-2023
OPENDAY GRATUITO per la prevenzione oncologica femminile, nell'ambito della rassegna OLTRE l'8 MARZO del Comune di Pontecagnano Faiano

Il giorno 27.03.2023 presso la nostra sede in via Lucania 57, Pontecagnano Faiano, ci sarà un open day con visite gratuite, interamente dedicato alla prevenzione femminile.
Verranno effettuati gratuitamente, previa prenotazione:
✓ Visita con il Dr. Luigi Cremone, medico chirurgo senologo. Per le donne che avranno ricevuto esito dubbio o sfavorevole alla valutazione senologica verrà inoltre fornito un appuntamento per l’effettuazione di un esame mammografico, anch’esso a titolo gratuito, in data da concordarsi presso la sede di Diagnostica Cavallo dei Dottori Armando e Pierpaolo Cavallo.
✓ Visita con la Dott.ssa Valentina Reina, medico chirurgo specializzato in Medicina Estetica, per la prevenzione e il trattamento degli inestetismi cutanei e dei danni alla pelle determinati da radiazioni solari.
✓ Consulenza nutrizionale con la Dott.ssa Chiara D’Antonio, biologa nutrizionista, in cui sarà effettuata una valutazione dello stato fisico e nutrizionale della paziente allo scopo di individuare eventuali abitudini alimentari scorrette e rieducare o riabilitare la paziente dal punto di vista nutrizionale ed alimentare.
✓ MEDEA test, innovativo sistema di screening per il carcinoma endometriale, sviluppato da Theoreo srl in collaborazione con l’Istituto Tumori G. Pascale e l’Università degli Studi di Salerno. L’esame consiste nel prelievo di una singola goccia di sangue mediante puntura digitale. Il campione verrà sottoposto ad analisi metabolomica allo scopo di identificare precocemente le pazienti affette dalla patologia. Il suddetto test è dedicato alle donne di età superiore ai 50 anni.
L’evento sarà patrocinato dal Comune di Pontecagnano Faiano nell’ambito della rassegna “Oltre l’8 marzo, Variazioni sul tema”, in cui Theoreo si schiera in prima linea per offrire supporto diretto alla comunità prendendosi cura di chi, da sempre, ne è pilastro: le donne.
Prenota anche tu al numero: +39 334 1921903 o tramite mail contattando medical@theoreosrl.com.
01-Marzo-2023
GYNOCARE COST Action Conference: "Bridging the gap between Research and Cure in Rare Gynaecological Cancers: Where do we stand?"

Il nostro CEO ha presentato una relazione al GYNOCARE COST Action Conference: "Bridging the gap between Research and Cure in Rare Gynaecological Cancers: Where do we stand?", tenutosi il 17 e 18 febbraio all'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" a Napoli.
La conferenza è in collaborazione con European Network for Gynaecological Rare Cancer research: From Concept to Cure
I relatori internazionali invitati,hanno condiviso approfondimenti sui recenti sviluppi sui tumori ginecologici rari, concentrandosi su:
- Ricerca di base e traslazionale: presente e futuro
- Sperimentazioni cliniche: progettazione di cure
- La diagnosi difficile: dal metodo classico alla patologia digitale
- Pharma-Biotech: le sfide del 21° secolo
L'intervento di Theoreo era intitolato "Development and Validation of a Serum Metabolomic Signature for Endometrial Cancer Screening in Postmenopausal Women".
Gli organizzatori locali sono la professoressa Francesca Pentimalli dell' Università LUM Giuseppe Degennaro, il professor Antonio Giordano dell' Università degli Studi di Siena, il professor Maurizio Guida dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il professor Renato Franco dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
18-Febbraio-2023
Metabolomica in Sanità Pubblica: nuove metodiche di screening per il carcinoma endometriale

Il 16 dicembre 2022 Theoreo in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca e di cura organizza il primo convegno di "Metabolomica in Sanità Pubblica". Questo primo anno è stato dedicato alle nuove metodiche per lo screening del carcinoma endometriale.
Il tumore dell'endometrio rappresenta la neoplasia più comune dell'apparato riproduttivo femminile, con oltre 88.000 diagnosi all'anno in Europa. Nonostante la prognosi sia strettamente legata alla precocità della diagnosi, attualmente non esiste uno screening di massa per la diagnosi precoce di questo tumore.
Per combattere efficacemente questa patologia, Theoreo ed Hosmotic, due realtà campane impegnate nella ricerca scientifica in ambito biotecnologico, hanno unito gli sforzi con autorevoli istituzioni universitarie e cliniche Campane tra cui l’università di Salerno, l’università di Napoli Federico II, l’IRCCS fondazione “G. Pascale” e la sezione di Avellino della LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) per creare un tool che possa essere utilizzato come strumento di prevenzione secondaria, quindi per uno screening di popolazione.
L'evento, gratuito, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore ed è stato accreditato per il rilascio di crediti ECM per medici, biologi e farmacisti, chimici e fisici.
A termine un concerto di beneficenza offerto dalla AFI (Asoociazione Flautisti Italiani) il cui raccolto è stato devoluto alla assozioen ACTO Campania (Associazione Contro il Tumore Ovarico)
16-Dicembre-2022
Inaugurato il nuovo laboratorio di ricerca

Oggi abbiamo inaugurato la nuova sede di Theoreo dove faremo convergere tutte le nostre attività di ricerca.
Una nuova realtà sul territorio di Pontecagnano e del Salernitano. Un centro unico nel suo genere, grazie al quale abbiamo l'ambizione di creare un luogo d'eccellenza di Medicina Traslazionale al Sud, in Italia e a livello internazionale.
4-Ottobre-2022
IV congresso della societa' normamericana di metabolomica (MANA)

il MANA (Metabolomics Association of North America) conference, si è teuto dal 16 al 18 settembre.
I nostri Jacopo Troisi (CEO) e Martina Lombardi (CSO) si trovano insieme ai prof Sean Richards e Steven Symes (il primo insegna Biologia, il secondo Chimica all'università del Tennessee, a Chattanooga) hanno rappresentato Theoreo a questo importante appuntamento scientifico.
Sono stati presentati i risultati dell’ultima validazione del test di screening sul carcinoma endometriale (progetto Medea), test non invasivo per diagnosticare precocemente questo tumore che affligge sempre più donne in tutto il mondo.
Inoltre, un poster sullo studio GEMMA, progetto internazionale che ci vede coinvolti nell’analisi dei disturbi dello spettro autistico; uno sui dati sul test di screening per le malformazioni fetali denominato “Mama Test”; uno sul nostro lavoro circa un approccio unificato allo screening oncologico per mezzo della profilazione metabolomica e la discussione sulla steatosi epatica e la sua evoluzione verso l’epatocarcinoma.
18-Settembre-2022
Validazione MAMA Test pubblicati i primi risultati

Disponibile on line il paper che sintetizza i risultati di un lungo e complesso trial di validazione del MAMA Test. Con il supporto del braccio neozelandese dello studio SCOPE diretto dalla prof.ssa Lesley McCowan dell'università di Auckalnd, i ricercatori di Theoreo hanno applicato in cieco il MAMA Test ad un campione di oltre 2000 donne in stato di gravidanza provenienti dalla Nuova Zelanda. Il test ha correttamente individuato oltre il 99% dei casi di malformazioni fetali, confermando il MAMA Test come un alleato accurato e non invasivo per la diagnosi precoce prenatale.
I risutlati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista AJOG - American Journal of Obstetrics and Gynecology. Il papeer è liberamente accessibile fino al 3-dicembre-2022 a questo link.
5-Settembre-2022
Metabolomics perspectives

È un volume unico scritto dal Prof.re Jacopo Troisi con il contributo di alcuni dei maggiori esperti di metabolomica.
Questo libro è stato pensato per l’insegnamento dei fondamenti di metabolomica, allo scopo di colmare il vuoto relativo all’assenza di un testo unico ed esaustivo.
Il libro guida il lettore passo dopo passo negli esperimenti di metabolomica, discutendo sulle principali applicazioni attuali e le prospettive future di questa scienza emergente.
Pertanto, rappresenta una valida lettura sia per i ricercatori esperti interessati ad approfondire l’ambito, sia per gli studenti.
7-Luglio-2022
18° congresso intenazionale della societa' di metabolomica

Dal 19 al 23 Giugno, presso il Valencia Conference Center, si è tenuta la 18esima Conferenza Internazionale della Società di Metabolomica, dove hanno presenziato i massimi esponenti della metabolomica.
Il team Theoreo, insieme ai professori Steven Symes e Sean Richards dell’università del Tennessee, ha preso parte al prestigioso evento.
Il prof.re Jacopo Troisi, CEO di Theoreo Srl, ha presentato in plenaria gli ultimi risultati relativi al progetto MEDEA evidenziando come la metabolomica rappresenti un nuovo e promettente strumento di screening per la diagnosi precoce del carcinoma endometriale.
Il prof.re Steven Symes ha illustrato il progetto GEMMA, progetto di ricerca internazionale con approccio multi-omico per lo studio dell’insorgenza dei disturbi dello spettro autistico.
Il prof.re Sean Richards ha illustrato i risultati relativi ad uno studio di validazione, effettuato alla 15esima settimana di gravidanza, per lo screening delle malformazioni fetali.
La dott.sa Martina Lombardi, ricercatrice presso Theoreo Srl, ha illustrato un modello di Ensemble Machine Learning basato su profilazione metabolomica per lo screening multicancer non invasivo.
23-Giugno-2022
III Annual meeting del progetto GEMMA

Il terzo annual meeting del progetto GEMMA, tenutosi tra il 19 e il 20 maggio presso la fondazione EBRIS, è stato occasione preziosa di scambio interdisciplinare che ha visto la partecipazione di tutti i partner afferenti al progetto.
Theoreo è stato presente con una estesa relazione, tenuta dalla Dott.ssa Martina Lombardi, relativa alle prospettive applicative della metabolomica fecale nello studio e nella diagnosi dei disturbi dello spettro autistico.
La presentazione ha riscosso ampio interesse, a dimostrazione del costante impegno dei ricercatori Theoreo nella ricerca biomedica.
3-Maggio-2022
Dettagli
Il nostro CEO nel ranking dei massimi esperti di metabolomica

Il nostro CEO Jacopo Troisi citato nel ranking dei massimi esperti di Metabolomica secondo la prestigiosa classifica ExpertScape.
In keeping with Healthy Weight Week (Jan 16-22, 2022), congratulations to Prof. Jacopo Troisi Universita degli Studi di Salerno -- Recognized as an Expertscape Expert in Metabolomics.
21-Gennaio-2022
Batteri produttori di ormoni steroidei alla base della resistenza della terapia da deprivazione androgenica nel carinoma prostatico
Il carcinoma prostatico è spesso trattato con la ADT, una terapia che contrasta la biosintesi degli androgeni riducendo la possibilità di crescita alle cellule tumorali. Nonostante la consolidata efficacia di questo trattamento, talvolta alcuni soggetti, anche a distanza di molti anni dal primo episodio, mostrano una ripresa della crescita tumorale.
Lo studio appena pubblicato sulla prestigiosissima rivista Science dimostra che questa ripresa può essere dovuta ad uno squilibrio nel microbiota intestinale che consente ad alcune specie batteriche di completare la biosintesi del testosterone a partire a precursori endogeni. Questi risultati, se ulteriormente confermati, potrebbero aprire a nuove prospettive per il trattamento di questa temibile patologia ed ad un nuovo paradigma nella compressione della complessa interazione tra salute umana e microbioma intestinale.
Theoreo srl ha partecipato con orgoglio a questo importante studio coordinato dall’Istituto Oncologico di Ricerca con base a Lugano in Svizzera, durato più di 3 anni e che ha visto la partecipazione di moltissimi ricercatori italiani, svizzeri, americani e inglesi.
7-ottobre-2021
Possibile trasmissione oro-fecale del SARS-CoV2

E se il SARS-CoV-2 non si trasmettesse esclusivamente per via aerea?
I nostri ricercatori, da sempre impegnati nello studio delle strategie di tutela della salute umana, hanno raccolto le numerosissime evidenze che sembrerebbero suggerire una possibile trasmissione oro-fecale del virus. Questo scenario apre nuove ed interessanti prospettive sia dal punto di vista terapeutico sia per la gestione dell’emergenza nell’ottica del contenimento dei contagi.
I risultati di questa indagine sono stati pubblicati, in collaborazione con il prof. Alessio Fasano, docente di gastroenterologia pediatrica alla Harvard University, sulla rivista "World Journal of Gastroenterolology" e sono liberamente disponibili al link:
16-Luglio-2021
Una nuova strada per lo screening del carcinoma vescicale

I nostri ricercatori, in collaborazione con i ricercatori dell'università del Tennessee, hanno compiuto un altro piccolo ma ostinato passo nella lotta al cancro, definendo una nuova firma metabolomica del carcinoma vescicale.
Questa apre nuovi scenari per la comprensione dei meccanismi di base della trasformazione neoplastica e per spiegare l’aggressività di alcune forme tumorali. I risultati di questo studio, appena pubblicati dalla rivista Applied Science, indicano, inoltre, una innovativa possibilità per un sistema di screening di popolazione per questa patologia che colpisce oltre 26.000 persone all’anno solo in Italia.
22-Marzo-2020
Il nostro CEO Docentedel corso di scienze omiche presso l'università degli studi di Salerno

Il nostro CEO ha ottenuto l'incarico di docente per il modeulo di esercitazione del corso di Scienze Omiche presso il dipartimento di Chimica e Biologia "A. Zambelli" dell'università degli studi di Salerno. Il corso è attivo nell'ambito del percorso di laurea in Biologia.
06-Ottobre-2020
MEDEA Test un significativo passo in avanti

I risultati del trial clinico per la validazione del MEDEA Test sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista JAMA Open. Per mezzo di questo incredibile sforzo che ha visto la partecipazione di oltre 1500 la signature metabolomica già descritta dai nostri ricercatori si è dimostrata valida per implementare un sistema di screening per questa terribile neoplasia.
28-Settembre-2020
Il nostro CEO docente del corso di metabolomica presso l'università degli studi del sannio

21-Settembre-2020
Microbiota interstinale: scoperto un freno allo sviluppo del tumore del colon-retto

Il nostro spin-off ha collaborato con la Humanitas University in uno studio che ha dimostrato, per la prima volta, che un ceppo di batteri intestinali svolge un ruolo protettivo contro lo sviluppo del tumore del colon-retto. I risultati della ricerca, sostenuta da AIRC - Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro e diretta e coordinata dalla prof.ssa Maria Rescigno della Humanitas University sono stati recentemente pubblicati sulla rivista "Nature Microbiology".
Questo studio getta le basi per porre un freno allo sviluppo del carcinoma del colon-retto che ogni anno colpisce oltre 34.000 persone solo in Italia.
27-Gennaio-2020
Congresso nazionale della società italiana di psicopatologia dell'alimentazione

Il nostro CEO ha tenuto una presentazione su invito al prestigioso congresso nazionale della SIPA (Società Italiana di Psicopatologia dell'Alimentazione) tenutosi a Torino presso l'aula Magna del Rettorato "Cavallerizza Reale" il 23 e 24 maggio. Il tema di quest'anno è stato: "Stress e disturbi dell'alimnetazione: reti neurali, reti sociali, reti terapeutiche".
L'intervento presentato da Theoreo è stato: "La metabolomica nello studio dell'anoressia nervosa: possibilità e limiti"
24-Maggio-2019
Seminario "Metabolomica e sistemi complessi in diagnostica molecolare"

Il nostro CEO ha tenuto un seminario dal titolo "Metabolomica e sistemi complessi in diagnostica molecolare" presso l'università degli studi di Salerno.
Il seminario si è tenuto presso l'aula P/7 del dipartimento di Chimica e Biologia.
08-Maggio-2019
Theoreo è partner del progetto gemma finanziato dalla commissione europea

La Commissiossione Europea ha selezionato il progetto GEMMA che punta all'identificazione dei potenziali target in grado di favorire il trattamento personalizzato e la prevenzione dei Disturbi dello Spettro Autistico. Lo studio avrà un budget di €14.2M.
GEMMA è un Progetto di ricerca scientifica innovativa per la valutazione delle interazioni tra microbioma, metaboloma, epigenoma e risposta immunitaria al fine di fornire nuovi approcci diagnostici e preventivi per l'autismo.
01-Gennaio-2019 Dettagli...
La metabolomica untargeted nello studio della NAFLD

Il dott. Mario Masarone, ricercatore dell'Università degli Studi di Salerno ha presentato al convegno annuale della American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) tenutosi a San Francisco (CA, USA) a novembre 2018, gli studi di metabolomica non targettizata nella comprensione della patologia epatica a cui Theoreo sta contribuendo. Questi studi, ideati e supervisionati dal prof. Marcello Persico, Professore Associato di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Salerno e Direttore dell’Unità di Medicina Interna ed Epatologia del P.O. G. Da Procida – AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, mirano a comprendere l'impatto delle relazioni geni-ambiente nella progressione della steatosi epatica.
Nei "dettagli" il link per accere alla intervista del dott. Masarone ai microfoni di InfomedicaEducation
22-Novembre-2018 Dettagli...
MAMA Test - presentato al convegno annuale della icbdsr tenutosi a praga

I nostri ricercatori hanno presentato il progetto MAMA Test al 45° Annual Meeting della International Clearinghouse for Birth Defects Surveillance and Research (ICBDSR) tenutosi a Praga tra il 30 Settembre e il 4 Ottobre 2018
Scarica il magazine
30-Settembre-2018 Dettagli...
Toxic takedown - i ricercatori theoreo sul magazine della università del Tennessee

Il magazine dell'Università del Tennessee - Chattanooga riporta un servizio a pag.17 circa la collaborazione dei nostri ricercatori con la prestigiosa università Americana
Scarica il magazine
20-Agosto-2018 Dettagli...
Progetto MAMA test premiato con l'innovation award della societa' di teratologia

La società di Teratologia ha premiato il progetto MAMA Test con il prestigioso "innovation Award" nell'ambito del meeting annuale tenuto a Clearwater Beach in Florida.
Clicca per vedere le foto dell'evento
26-Giugno-2018 Dettagli...
giornata di prevenzione dei tumori femminili

Theoreo sarà presente il 18 Maggio dalle 16:00 alle 20:00 a Salerno sul lungomare Trieste in una giornata per la prevenzione del tumori femminili. In quella sede sarà possibile partecipare anche al trial clinico per la validazione del MEDEA Test.
Clicca per vedere le foto dell'evento
18-Maggio-2018 Dettagli...
Il MAMA-Test sbarca in florida

Il MAMA Test sarà presentato il 23-27 giungno al convegno annuale della Società Internazionale di Teratologia che si terrà a Clearwater in Florida. Il nostro CEO Jacopo Troisi è l'unico Italiano ad essersi aggiudicato il Travel award per questa presentazione
30-Apr-2018 Dettagli...
Primo articolo del MEDEA Test

E' on-line sul sito della rivista internazionale "Journal of Proteome Research" il primo paper che descrive il funzionamento del MEDEA-Test
02-Feb-2018 Dettagli...
Primo articolo MAMA Test (chromosomal anomalies)

E' on-line sul sito della rivista internazionale "Metabolomics" il primo paper che descrive il funzionamento del MAMA-Test
11-Ott-2017 Dettagli...
Metabolomics summer school 2017

Con immenso piacere abbiamo ospitato presso la nostra sede, i professori Sean Richards e Steve Symes dell'Università del Tennessee (USA), per degli esperimenti di metabolomica placentare riguardanti la restrizione di crescita intrauterina nell'ambito della "Metabolomic Summer School 2017"
01-Ago-2017 Dettagli...
Metabolomica e carcinoma endometriale: Collaborazione theoreo-lilt

La Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT) ha selezionato e finanziato il nostro progetto "Valutazione dell'efficacia dell'approccio metabolomico nello screening del carcinoma endometriale", su cui lavoreremo in collaborazione con la sezione LILT di Avellino
30-Mar-2017 Dettagli...
trial clinico per la validazione del mama test

On-line la descrizione del trial clial per la validazione del MAMA Test
14-Nov-2016 Dettagli...
Il MAMA Test - rassegna stampa

Articolo 1 - Articolo 2 - Articolo 3 - Articolo 4 - Articolo 5 - Articolo 6 - Articolo 7 - Articolo 8 - Articolo 9 - Articolo 10 - Articolo 11 - Articolo 12
01-Ott-2016
Disponibile on line il brevetto del medea test

Il sito della WIPO (World Intellectual Property Organization) ha pubblicato on-line la descrizione del'invenzione su cui si basa il Test MEDEA per la diagnosi precoce del carcinoma endometriale.
01-Set-2016 Dettagli...
Theoreo collobora allo Studio CD-GEMM

Grazie alla sempre più stretta collaborazione con la fondazione EBRIS e con il Mass General Hospital for Children della Harvard University, Theoreo sarà "l'ultima M" dello studio internazionale CD-GEMM (Celiac Disease-Genetic Environmental Microbiome and Metabolomic Study) cha ha l'ambizione di comprendere il meccanismo di start della malattia celiaca.
06-Feb-2016 Dettagli...
Disponibile on-line la descrizione del brevetto del mama test

Il sito della WIPO (World Intellectual Property Organization) ha pubblicato on-line la descrizione del'invenzione su cui si basa il MAMA Test
19-Nov-2015
Progettiamo il futuro con L'Europa

Presso la fondazione EBRIS si terrà la conferenza: Progettiamo il futuro con l'Europa
25-Mag-2015
Theoreo e SuperQuark

Theoreo Srl ha ospitato presso il suo laboratorio di metabolomica le riprese di un servizio televisivo per la trasmissione SuperQuark.
04-Mag-2015